![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIUXusb0vR0bNpOKTEO519g6WGpnKoJODZ1xdg72RceMyyoJNta0kqdT8RavWozTBDXQa5uf_zW_6hYheWtabr32D458viL2xiRTk2A4Z4x5sqWOhY1gWqVgWpC4ENDg_BOmvpeaq6wCS1/s1600/inps.jpeg)
Mentre prosegue il dibattito sulla
riforma pensioni 2014-2015, utile soprattutto a modificare la riforma pensioni Fornero, il commissario straordinario dell'Inps
Vittorio Conti rilancia l'ipotesi di
pensione anticipata
per tutti. Il commissario dell'Istituto nazionale di previdenza sociale
- mentre il Governo Renzi deve ancora trovare una soluzione per gli
insegnanti
Quota 96 scuola e si attende il via libera alla sesta salvaguardia
esodati - propone una
riforma pensioni con più
flessibilità
in uscita dal lavoro e quindi che, diversamente dalle altre riforme
delle pensioni, punti all'abbassamento dell'età pensionabile.
Riforma pensioni 2014-2015, il commissario straordinario Inps: sì alla pensione anticipata
"La struttura di riferimento del sistema previdenziale pubblico deve essere più
flessibile"rispetto "ai tempi e ai modi di uscita dal mercato del lavoro"; lo ha dichiarato, rilanciando così l'ipotesi di
pensione anticipata nel quadro della
riforma pensioni 2014-2015 il commissario dell'Inps
Vittorio Conti.
Si tratta, in particolare, ha aggiunto il commissario dell'Istituto
nazionale di previdenza sociale "di non stabilire una data di uscita dal
lavoro fissa, uguale per tutti". L'ipotesi di pensione anticipata
prospettata dal commissario dell'Inps va nella direzione indicata dai
sindacati
Cgil, Cisl e Uil e anche da diversi parlamentari, tra i quali il presidente della commissione Lavoro
Cesare Damiano,
del Pd, che nell'ambito della riforma pensioni propone di approvare il
ddl già presentato a Montecitorio che prevede pensione anticipata a 62
anni con 35 anni di contributi per tutti i lavoratori e non solo il
prepensionamento per i dipendenti pubblici così come previsto nella
riforma Pa e pensioni del ministro della Pubblica amministrazione e
Semplificazione
Marianna Madia. Sull'ipotesi di
pensione anticipata a 62 anni e prestito pensionistico ha più volte aperto anche il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Giuliano Poletti
il quale però si è mostrato molto prudente in considerazione del fatto
che prima bisogna fare i conti con le coperture finanziarie su cui dovrà
rispondere il ministro dell'Economia e delle Finanze Pier
Carlo Padoan.
Riforma pensioni, commissario Inps: 'Rendere più flessibile il sistema previdenziale'
"In base alla contribuzione raggiunta si può decidere se andare avanti o meno", ha spiegato il commissario dell'Inps
Vittorio Conti intervenendo ieri a un convegno organizzato a Roma dalla Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (
Febaf).
"Raggiunta una certa quota di contribuzione - ha proposto il
commissario straordinario Inps secondo quanto riporta l'Ansa - si
potrebbe lasciare la libertà" e fare in moda che la data di uscita dal
mondo del lavoro e quindi per la pensione anticipata sia "parte di una
valutazione" soggettiva. Il commissario straordinario dell'Inps ha
ricordato come fino ad adesso le
riforme delle pensioni, come la
riforma pensioni Fornero, hanno innalzato l'età pensionabile adesso, secondo Vittorio Conti, occorre "rendere un po' più flessibile il sistema".